Perù I 14/16 anni
Da oltre 15 anni ormai ci rechiamo regolarmente in Perù, il primo paese dove abbiamo portato in missione i nostri ragazzi.
Una parte significativa della popolazione peruviana vive al di sotto della soglia della povertà, e ogni anno noi portiamo il nostro aiuto costruendo case, scale, e spazi polifunzionali, e regalando sorrisi a persone in stato di vulnerabilità.
Il viaggio comprende due tappe, la prima è la baraccopoli di Pamplona, a Lima, mentre la seconda è San Vicente de Cañete, a poche ore dalla capitale.
Qui i ragazzi avranno la possibilità di mettersi alla prova e lavorare quotidianamente in gruppo con lo scopo di donare nuovi spazi e strutture alla popolazione locale, il tutto creando autentici legami e amicizie.
Una parte significativa della popolazione peruviana vive al di sotto della soglia della povertà, e ogni anno noi portiamo il nostro aiuto costruendo case, scale, e spazi polifunzionali, e regalando sorrisi a persone in stato di vulnerabilità.
Il viaggio comprende due tappe, la prima è la baraccopoli di Pamplona, a Lima, mentre la seconda è San Vicente de Cañete, a poche ore dalla capitale.
Qui i ragazzi avranno la possibilità di mettersi alla prova e lavorare quotidianamente in gruppo con lo scopo di donare nuovi spazi e strutture alla popolazione locale, il tutto creando autentici legami e amicizie.
SOSTIENI IL PROGETTO:
crea la tua raccolta fondi o dona per una già attiva
SOSTIENI IL PROGETTO:
crea la tua raccolta fondi
o dona per una già attiva
Condividi
Da oltre 15 anni ormai ci rechiamo regolarmente in Perù, il primo paese dove abbiamo portato in missione i nostri ragazzi.
Una parte significativa della popolazione peruviana vive al di sotto della soglia della povertà, e ogni anno noi portiamo il nostro aiuto costruendo case, scale, e spazi polifunzionali, e regalando sorrisi a persone in stato di vulnerabilità.
Il viaggio comprende due tappe, la prima è la baraccopoli di Pamplona, a Lima, mentre la seconda è San Vicente de Cañete, a poche ore dalla capitale.
Qui i ragazzi avranno la possibilità di mettersi alla prova e lavorare quotidianamente in gruppo con lo scopo di donare nuovi spazi e strutture alla popolazione locale, il tutto creando autentici legami e amicizie.
Una parte significativa della popolazione peruviana vive al di sotto della soglia della povertà, e ogni anno noi portiamo il nostro aiuto costruendo case, scale, e spazi polifunzionali, e regalando sorrisi a persone in stato di vulnerabilità.
Il viaggio comprende due tappe, la prima è la baraccopoli di Pamplona, a Lima, mentre la seconda è San Vicente de Cañete, a poche ore dalla capitale.
Qui i ragazzi avranno la possibilità di mettersi alla prova e lavorare quotidianamente in gruppo con lo scopo di donare nuovi spazi e strutture alla popolazione locale, il tutto creando autentici legami e amicizie.
Condividi